Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forme del cooperare. Sguardi interdisciplinari e prospettive trasformative

Forme del cooperare. Sguardi interdisciplinari e prospettive trasformative
Titolo Forme del cooperare. Sguardi interdisciplinari e prospettive trasformative
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Polifonica, 21
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 236
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788846769879
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa significa cooperare? La cooperazione umana assume forme, scopi e contesti estremamente diversi, spaziando dalla caccia di gruppo alla costruzione di scuole in progetti internazionali, dalla collaborazione terapeutica alla trasmissione di tradizioni culturali. Questo volume ne esplora la ricchezza, mettendo in luce come tale fenomeno sia centrale nella socialità umana e nelle dinamiche intersoggettive. Attraverso un approccio interdisciplinare, che coinvolge scienze psicologiche, pedagogiche e filosofiche, il testo offre una riflessione ampia su come l'essere umano si coordini per affrontare problemi complessi e generare forme di solidarietà. Il volume si propone di mettere in dialogo prospettive diverse, costruendo ponti tra discipline che regolarmente interagiscono in contesti teorici, empirici e applicativi. Si indagano le precondizioni comunicative, relazionali e mentali della cooperazione, esplorando anche le implicazioni etiche che permettono di rispondere alle sfide complesse delle società contemporanee. Un'opera indirizzata a studenti, ricercatori e anche professionisti interessati a comprendere la pluralità del cooperare e le sue profonde implicazioni per il vivere comune.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.