Viviamo in una società segnata dalla diffusa consapevolezza che lo sviluppo scientifico e tecnologico alla base dell'industrializzazione è fonte di innegabili benefici ma anche di rischi non sempre accettabili. Si tratti di costruire un impianto di stoccaggio per rifiuti tossici o di liberalizzare il commercio di alimenti transgenici, le controversie che accendono il dibattito pubblico sempre più spesso chiamano in causa la scienza e le sue applicazioni perché esse, come mai era accaduto prima, influenzano la nostra vita e permeano la nostra cultura. Il dibattito sconfina in fori più ampi di quelli accademici e deve adottare linguaggi adatti a pubblici eterogenei.
Governare la scienza nella società del rischio. Atti del 4° Convegno nazionale sulla comunicazione della scienza
Titolo | Governare la scienza nella società del rischio. Atti del 4° Convegno nazionale sulla comunicazione della scienza |
Curatori | N. Pitrelli, G. Sturloni |
Editore | Polimetrica |
Formato |
![]() |
Pagine | 201 |
Pubblicazione | 12/2006 |
ISBN | 9788876990427 |