L'uomo è "animale di realtà", è vincolato al reale prima ancora che ne assuma consapevolezza. La realtà ci interpella, nessuno può sottrarsi alle sue sfide e alle sue domande. Riconoscere il vincolo del reale non è solo questione di intelligenza ma ancor prima è appello all'onestà e alla responsabilità personale. Su questi temi l'Istituto di Filosofia della Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale - Sezione San Luigi ha promosso una ricerca a partire dall'esplorazione dei testi di Xavier Zubiri e facendo memoria della strage avvenuta trent'anni fa all'Università Centroamericana di El Salvador, dove un gruppo di professori gesuiti - variamente sollecitati dal pensiero di Zubiri - erano impegnati nella formazione a servizio dei più deboli. Il realismo che emerge dai contributi qui raccolti intende contestare non solo il realismo ingenuo ma anche qualsiasi richiamo alla realtà che sia miope, falsamente prudente, complice della mancanza di speranza. Il tema è affrontato da molteplici prospettive e approcci disciplinari, secondo i criteri proposti da Veritatis gaudium. Metafisica, epistemologia, filosofia della religione, etica, teologia, fisica e biologia si confrontano sull'apertura del reale e sulla forza di interpellanza.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il vincolo del reale. Percorsi di riflessione a partire da Xavier Zubiri
Il vincolo del reale. Percorsi di riflessione a partire da Xavier Zubiri
Titolo | Il vincolo del reale. Percorsi di riflessione a partire da Xavier Zubiri |
Curatori | Antonio Trupiano, Angelo Vitale |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Ai crocevia |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788861248038 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica