Il catalogo della personale allestita al Palazzo Comunale di Pontassieve (Firenze), dal 14 gennaio al 2 aprile 2023, raccoglie una trentina di opere del pittore toscano, tra dipinti a olio su tavola, acquerelli e tempere. “Più che ‘vedute’ di natura”, scrive Antonio Natali, “quelle di Jaco-po Ginanneschi sono ‘visioni’ di natura. Visioni, nel senso proprio d’epifanie, di rivelazioni. Visioni, quali potrebbero essere quelle di un asceta, che nella natura si cali come vi fosse, lui pure, innestato. Nella condizione, cioè, di chi scelga la vita da romito. Nei panorami di Jacopo l’uomo quasi non trova luogo; e, se lo trova, è spaesato. L’occhio dell’artista si muove in un’orbita di terre e di cieli che non ha termini; e, lì, la presenza umana darebbe invece il segno del limite, dell’imperfetto”. Testi di Adriano Bimbi, Carlo Boni, Monica Marini, Antonio Natali.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Jacopo Ginanneschi. Visioni di natura
Jacopo Ginanneschi. Visioni di natura
Titolo | Jacopo Ginanneschi. Visioni di natura |
Curatori | Adriano Bimbi, Antonio Natali |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Le colonne, 16 |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788859623168 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica