In un’epoca in cui la pedagogia sembra spesso senza memoria, avvicinarsi ai classici è quanto mai utile, se non necessario; non solo come forma di cultura pedagogica ma anche, e forse soprattutto, per imparare a confrontarsi con i problemi della formazione. La pedagogia, infatti, non è un semplice serbatoio di nozioni già elaborate e cristallizzate, ma è principalmente un modo di riflettere sui problemi e le situazioni che si incontrano nel fare educazione. Sulla base di tale presupposto, il volume offre un’antologia di ventitré testi tratti dai classici del pensiero pedagogico moderno e contemporaneo, accompagnati da introduzioni e percorsi di lettura che ne agevolano la comprensione. Pur senza pretesa di esaustività, il libro fornisce un’ampia panoramica sui diversi modelli pedagogici, alcuni approfondimenti sui contesti e le relazioni di cui l’educazione è intessuta e alcuni spunti metateorici su temi centrali dell’epistemologia della pedagogia. Letture da Brezinka, Bruner, Casotti, De Giacinto, Dewey, Freinet, Freire, Illich, Locke, Makarenko, Maritain, Mialaret, Milani, Montessori, Neill, Pestalozzi, Postman, Rogers, Röhrs, Rousseau, Scheffler, Skinner.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Letture di pedagogia. Un percorso antologico
Letture di pedagogia. Un percorso antologico
Titolo | Letture di pedagogia. Un percorso antologico |
Curatore | Damiano Felini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Studi superiori, 1340 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788829016365 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica