Dexter Morgan lavora nella polizia scientifica di Miami come analista delle macchie di sangue rinvenute sulla scena del crimine. La sua routine quotidiana, divisa tra sodalizi familiari e relazioni coi colleghi, è fatta per apparire banale. Ma si tratta solo di finzione: ce ne informa subito lo stesso Dexter, che in certe notti diviene infatti implacabile (serial) killer di serial killer sfuggiti alla giustizia. Un vendicatore? Un giustiziere? O un essere che, incatenato al passato da anelli misteriosi, lotta drammaticamente, ferocemente per guadagnare la propria libertà? Di sicuro un personaggio del tutto inedito nel pur affollato panorama di caratteri interessanti che oggi ci viene offerto da letteratura, fumetto, cinema e serialità televisiva. Nato nel 2004 dal computer del romanziere americano Jeff Lindsay e protagonista dal 2006 di un telefilm di culto, Dexter viene qui studiato in tutta la sua complessità e da diverse angolazioni disciplinari, dalla semiotica alla mediologia, dalla criminologia alla psicologia e alla filosofia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Nel nome di Dexter. Un killer seriale fra letteratura e Tv
Nel nome di Dexter. Un killer seriale fra letteratura e Tv
Titolo | Nel nome di Dexter. Un killer seriale fra letteratura e Tv |
Curatore | V. Cicero |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Ricerche. Media Spettacolo Processi culturali |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | X-154 |
Pubblicazione | 07/2010 |
ISBN | 9788834319475 |
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica