Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quando gli dei erano uomini

Quando gli dei erano uomini
Titolo Quando gli dei erano uomini
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Testi del Vicino Oriente antico, 9
Editore Paideia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 173
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788839409133
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Quando gli dei erano uomini" narra la storia di un mondo primordiale in cui le divinità della Mesopotamia antica prima plasmano il cosmo e l’essere umano, e poi, turbate dal fragore che si alza al cielo, stabiliscono di annientare le loro stesse creature inviando sulla terra un flagello terribile: un diluvio universale. Protagonista della vicenda è Atrahasis, uomo semplice e pio; grazie alla sua fiducia e all’obbedienza che dimostra alla volontà divina, spetterà a lui traghettare gli uomini alla salvezza. Una volta studiato perlopiù alla luce della Bibbia, nel tempo questo scritto è andato acquisendo un’autonomia sempre maggiore. Nel volume curato da Stefania Ermidoro si fornisce una traduzione integrale del poema, accompagnata da un commento filologico puntuale e preceduta da un’articolata introduzione storica e culturale. Il lavoro è arricchito dalla versione delle recensioni accadiche posteriori, in modo da poter seguire l’evoluzione del poema in tutto il periodo della sua diffusione nel Vicino Oriente antico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.