Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Roma imperiale. Una metropoli antica

Roma imperiale. Una metropoli antica
Titolo Roma imperiale. Una metropoli antica
Curatore
Collana Studi superiori, 391
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 356
Pubblicazione 07/2000
ISBN 9788843016709
 
29,70

Che l'abnorme livello della popolazione di Roma e di conseguenza le dimensioni della città e dei suoi edifici pubblici e sacri siano un diretto portato dell'impero è nozione di senso comune. Ma qual è stato il ritmo e quali le determinanti della crescita demica ed edilizia di Roma? Quale è stata, nei vari momenti, la composizione etnica e sociale della sua popolazione e come ha condizionato questa composizione il modo dell'abitare e il tessuto urbano? Attraverso quali strumenti e meccanismi la città è stata così a lungo in grado di "funzionare" come metropoli? Com'era garantito il suo approvvigionamento idrico e alimentare, o il mantenimento dell'ordine pubblico e in generale la sua gestione amministrativa? Quali erano le occasioni di incontro della popolazione e quali i luoghi e le modalità della socializzazione? Com'è cambiato l'aspetto urbano in conseguenza della rivoluzione cristiana? A tali interrogativi cercano di rispondere i vari saggi che compongono questo volume: Elio Lo Cascio tratta della storia della popolazione della città; Anne Daguet-Gagey della sua amministrazione interna; Catherine Virlouvet dell'approvvigionamento alimentare; Christer Bruun dell'approvvigionamento idrico; Andrew Wallace-Hadrill delle case e dei loro abitanti; Filippo Coarelli dei modi e dei luoghi della socializzazione; Fausto Zevi e Francesca de Caprariis dell'edilizia pubblica e sacra; Federico Guidobaldi delle trasformazioni del tessuto urbano in età tardoantica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.