Lo Spaced Learning è un approccio didattico che alterna momenti di lezione intensiva a pause distraenti, per favorire il consolidamento delle informazioni e migliorare la memoria a lungo termine. La metodologia, che si fonda sui dati delle neuroscienze, è stata oggetto di una ricerca quasi-sperimentale nella scuola primaria nelle discipline linguistiche, matematiche e scientifiche. In particolare, il Progetto AMIS – Apprendimenti in Movimento per l'Inclusione a Scuola – ha indagato come il metodo dell'apprendimento intervallato favorisca il coinvolgimento e la partecipazione degli alunni, ma soprattutto risulti efficace per accrescere le loro competenze di base, attraverso sessioni brevi e concentrate, “spaziate” da attività motorie appositamente predisposte. Rivolto a insegnanti, educatori, ricercatori e decisori politici, il volume propone una riflessione critica e operativa sulle potenzialità dello Spaced Learning a scuola, delineando strategie concrete per un'educazione più inclusiva, innovativa e attenta allo sviluppo degli apprendimenti essenziali. I diversi contributi offrono un'analisi approfondita e multidimensionale di benefici e limiti della metodologia in bambini tra gli 8 e gli 11 anni, nonché delle sue applicazioni e del suo impatto, rilevati nel primo anno di lavoro. Il testo è corredato dall'allegato on line Attività motorie per l'implementazione dello Spaced Learning nella scuola primaria, disponibile nella sezione Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Spaced learning nella scuola primaria. Sperimentazione didattica tra competenze di base, attività motorie, inclusione
Spaced learning nella scuola primaria. Sperimentazione didattica tra competenze di base, attività motorie, inclusione
Titolo | Spaced learning nella scuola primaria. Sperimentazione didattica tra competenze di base, attività motorie, inclusione |
Curatori | Gabriella Ferrara, Francesca Anello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scienze della formazione, 167 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788835172406 |
€30,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€11,00
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica