In questo libro troverete le risposte alle principali domande sull’attaccamento. A quelle più generali, come: tutti i bambini hanno lo stesso bisogno di attaccamento? Esistono differenze tra maschi e femmine? Cosa sono i disturbi dell’attaccamento? Ma anche alle più pratiche e specifiche: cosa succede in caso di affidamento congiunto? È salutare per un bambino affezionarsi a un’educatrice del nido? Infine, poiché l’attaccamento è un fenomeno con un impatto che va ben oltre l’infanzia, il testo ne esplora gli effetti nella vita adulta: qual è il legame, ad esempio, tra attaccamento romantico e attaccamento ai genitori? Perché ci attacchiamo a una figura spirituale, un animale o un oggetto? Accessibile, completo e agile, il volume — scritto da uno dei maggiori specialisti dell’argomento e con un approccio interdisciplinare che spazia dalla psicologia all’etologia, alle neuroscienze — è diretto a educatori, studenti, genitori e a chiunque sia interessato ad approfondire questo fenomeno e a comprendere le enormi ripercussioni che esso ha sulla vita di ognuno di noi. Senza un attaccamento sicuro, siamo incapaci di esplorare il mondo. Questo legame influenza intensamente le nostre relazioni affettive, professionali, familiari e sociali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- L'attaccamento e la costruzione dei legami. Guida pratica in 26 domande
L'attaccamento e la costruzione dei legami. Guida pratica in 26 domande
Titolo | L'attaccamento e la costruzione dei legami. Guida pratica in 26 domande |
Autore | Blaise Pierrehumbert |
Traduttore | Battista Quinto Borghi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Guide per l'educazione |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 226 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788859025757 |
€20,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica