Che il diritto e le istituzioni giuridiche siano artefatti umani, ovvero entità da noi costruite per determinate finalità, sembra essere una tesi al limite del banale. Eppure, pochi teorici del diritto hanno preso questa tesi sul serio, analizzando cosa significhi dire che qualcosa è un artefatto e chiedendosi se da ciò possiamo trarre delle conclusioni in grado di illuminare la nostra concezione del diritto e della pratica giuridica. Cosa rende tale un artefatto? L’intenzione del creatore, la sua funzione o piuttosto la sua storia? E cosa rende un’istituzione un artefatto? Il fatto che essa è stata creata da un potere dotato di autorità giuridica? Oppure il fatto che essa ha una funzione? O, ancora, il fatto che essa ha sempre una genesi ed un’evoluzione che la può cambiare anche in modo essenziale? La tesi al fondo di questo libro è che, se spieghiamo la natura delle istituzioni giuridiche alla luce degli altri artefatti che popolano il nostro mondo, possiamo fornire nuove prospettive su problemi centrali per la filosofia e teoria generale del diritto.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Artefatti giuridici
Artefatti giuridici
Titolo | Artefatti giuridici |
Autore | Corrado Roversi |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Ethos/nomos, 24 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791221104790 |
€31,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani
Bice Mortara Garavelli
Einaudi
€20,00
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica