I fenomeni istituzionali consistono di regole, esistono in virtù di regole, per certi versi impongono la conoscenza di regole. Regole sono alla base di molti dei nostri discorsi ed attività: quando ci chiediamo come formulare un contratto, quando discutiamo sulla migliore riforma del lavoro o quando valutiamo la pagella scolastica dei nostri figli. Ma com'è possibile che un intero dominio della realtà sociale, con il quale quotidianamente dobbiamo misurarci, sia costituito tramite regole? Come possono delle regole creare qualcosa, essere cioè regole costitutive? E un problema ontologico: di ontologia delle istituzioni. Questo volume si interroga sulla possibilità, la natura e le modalità del processo con cui i più diversi fenomeni istituzionali vengono costituiti tramite regole. Esso si sofferma sulla peculiare realtà delle regole costitutive: se ad esempio si tratti di stati mentali, contenuti testuali, atti autoritativi, o semplici condizioni logiche. Ma esso affronta anche il modo in cui regole costitutive creano concetti istituzionali: quale sia il contenuto semantico di tali concetti, la natura delle loro mutue relazioni, il ruolo del contesto nella loro formazione.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Costituire. Uno studio di ontologia giuridica
Costituire. Uno studio di ontologia giuridica
Titolo | Costituire. Uno studio di ontologia giuridica |
Autore | Corrado Roversi |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Ethos/nomos, 5 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-208 |
Pubblicazione | 05/2012 |
ISBN | 9788834827307 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani
Bice Mortara Garavelli
Einaudi
€20,00
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica