Il PNRR viene dipinto dai grandi organi di stampa come un generoso regalo della UE, grazie al quale si potrà accelerare nel processo di integrazione superando tanto la crisi sanitaria quanto le fragilità ataviche della Nazione. In realtà, dietro i sogni di gloria rischiano di celarsi ulteriori cessioni di sovranità che potrebbero dare il colpo di grazia all'Italia, coronando un processo iniziato con le privatizzazioni degli anni '90 che videro proprio Mario Draghi tra i protagonisti. Cavalcare le "transizioni" ecologiche e digitali senza porre concretamente al centro lo sviluppo del territorio e il protagonismo di colossi nazionali come Eni, Enel e Terna vorrebbe dire sparire ulteriormente dalla scena internazionale, in favore delle grandi multinazionali, del mondo tecnico-finanziario e del pensiero individualista ormai dominante. Il libro nasce proprio per sottolineare le criticità degli anni che ci aspettano, con lo svuotamento del diritto e della Costituzione economica, la scomparsa dell'industria nazionale e il soffocamento dettato dai parametri europei. Per invertire la rotta la soluzione risiede nella riscoperta della Nazione come destino comune.
- Home
- Stato e partecipazione
- Destino nazionale vs vincolo europeo. Next generation EU. Riflessioni critiche
Destino nazionale vs vincolo europeo. Next generation EU. Riflessioni critiche
Titolo | Destino nazionale vs vincolo europeo. Next generation EU. Riflessioni critiche |
Autori | Daniele Trabucco, Camilla Della Giustina, Gian Piero Joime, Elisabetta Uccello, Francesco Carlesi |
Collana | Stato e partecipazione |
Editore | Eclettica |
Formato |
![]() |
Pagine | 114 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788832165623 |
Libri dello stesso autore
Covid-19 vs. Democrazia. Aspetti giuridici ed economici nella prima fase dell'emergenza sanitaria
Edizioni Scientifiche Italiane
€28,00
Lineamenti di diritto pubblico
Michelangelo De Donà, Daniele Trabucco, Francesco De Bortoli
Gruppo Editoriale Viator
€18,00
L'evoluzione della libertà religiosa dopo il Concilio Vaticano II. Le Costituzioni e i Concordati in Polonia, Spagna, Italia
Michelangelo De Donà, Daniele Trabucco
Editoriale Scientifica
€15,00
Referendum provinciale e richieste di maggiore autonomia. Lo «strano» caso della provincia di Belluno
Daniele Trabucco
Editoriale Scientifica
€9,00
Pensieri ereticamente corretti
Daniele Trabucco, Gianfranco Amato, Matteo Castagna
Flamingo Edizioni
€18,00
€12,00
Lineamenti di diritto pubblico
Michele Borgato, Michele Cardin, Michelangelo De Donà, Camilla Della Giustina, Daniele Trabucco
CEDAM
€22,00
Forma di governo e fonti del diritto della Repubblica sociale italiana
Michelangelo De Donà, Daniele Trabucco
Rubbettino
€10,00
L'ordinamento giuridico della Repubblica sociale italiana. Dal colpo di Stato del 25 luglio alla fine della guerra
Daniele Trabucco, Michelangelo De Donà
Solfanelli
€12,00
La riforma delle province e delle città metropolitane in Italia. Una analisi critica
Maurizio Mistri, Daniele Trabucco
CLEUP
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica