Il gioco è un meccanismo di apprendimento potentissimo, in cui la voglia di vincere spinge ad acquisire più informazioni possibili, a elaborare tattiche e a cooperare con gli altri. Ma per sfruttarne appieno le potenzialità non è sufficiente prendere a prestito alcuni accorgimenti di gamification. I giochi, anche a scuola, devono possedere quelle caratteristiche e dinamiche distintive che innescano la carica di coinvolgimento e divertimento che ne garantiscono il successo. Devono essere divertenti, avvincenti, sfidanti, in grado di sollecitare anche la sfera emozionale, tarati sull’età e sul livello dei partecipanti e curati nei materiali, con l’obiettivo di stimolare la curiosità e conoscere le impronte del passato. I giochi presentati in questo volume vanno proprio in questa direzione e puntano non solo all’acquisizione di singole conoscenze storiche, ma anche e soprattutto alla costruzione di reti di apprendimenti complessi: il rapporto uomo/ambiente (Un giorno nel Paleolitico); la quotidianità nell’Antico Egitto (Avventure a Set Maat); la democrazia nella Grecia antica (La tombola di Atene); la vita quotidiana in una città dell’Impero Romano (Per le strade di Ercolano); la vita nella capitale dell’Impero Assiro (La tombola sugli Assiri e sulla città di Ninive); i segni culturali e le tracce storiche nel proprio territorio (Santi ed eroi). Il libro è arricchito dagli allegati a colori e dai materiali necessari a svolgere i giochi: plance illustrate, pannelli, pedine, carte e tessere. Vengono inoltre forniti all’insegnante il contesto storico e le conoscenze necessarie per inquadrare correttamente il gioco e accompagnare alunni e alunne nella costruzione della conoscenza del sapere storico e dei quadri di civiltà affrontati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Sulle tracce della storia. Giochi didattici per scoprire le civiltà alla scuola primaria
Sulle tracce della storia. Giochi didattici per scoprire le civiltà alla scuola primaria
Titolo | Sulle tracce della storia. Giochi didattici per scoprire le civiltà alla scuola primaria |
Autore | Elena Musci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I materiali |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788859031048 |
Libri dello stesso autore
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della storia
Francesco Impellizzeri, Elena Musci
Edises
€18,00
Resistenza e diritti in gioco. La storia per educare alla cittadinanza
Anna Maria Venera, Elena Musci
Edizioni Junior
€16,00
Metodi e strumenti per l'insegnamento e l'apprendimento della storia
Elena Musci
Edises professioni & concorsi
€21,00
I nuovi mondi del millennio. Gioco di un altro mondo. Possibile
Elena Musci, Giuseppe Pentasuglia
Edizioni La Meridiana
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica