Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vi ho dato l'esempio. Lectio divina sulla «giornata del prete»

Vi ho dato l'esempio. Lectio divina sulla «giornata del prete»
Titolo Vi ho dato l'esempio. Lectio divina sulla «giornata del prete»
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Scrutate le scritture, 7
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 03/2006
Numero edizione 2
ISBN 9788831530170
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È una lectio che approfondisce e basa la giornata del prete, ossia tutta la vita feriale del prete su quella di Gesù nei vangeli e secondo la visione cristologica di Paolo e di Pietro. Essa costituisce, in breve, un’appassionata, amicale, comunicazione di un vescovo-pastore ai suoi sacerdoti, dove l’elemento caratterizzante è la concretezza. Perché è l’incarnazione delle parole “in gesti” a fare la differenza: sono essi a tessere le relazioni e a lievitare una comunità cristiana. Infatti, è nella direzione della concretezza che va l’itinerario spirituale qui proposto. Il volume nasce dall’esigenza di molti sacerdoti di avere questo testo con sé. Per questo, i diversi capitoli della teologia circa il ministero, in versione conciliare, non vengono qui presentati – dice l’autore E.Masseroni, – secondo uno schema sistematico, ma vengono immessi nella quotidianità della vita. I grandi temi del ministero nel suo rapporto con il mistero di Cristo pastore, nel contesto della fraternità presbiterale, gli appuntamenti d’obbligo del presbitero quali l’Eucaristia, la preghiera, la fraternità sacerdotale, i rapporti con le famiglie, con i giovani, il significato del tempo libero, l’impatto con la sofferenza e con la morte, l’anima apostolica e missionaria, l’urgenza della santità nei molti e diversi segmenti di vita, incrociano l’esistenza quotidiana, le sue provocazioni, le sue urgenze, le sue gioie e stanchezze. Il tutto è attraversato dal filo rosso della carità pastorale e dall’appello alla santità, che è l’avventura più vera che si possa scrivere nella vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.