Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il furore del simbolo. Arte e psicologia di J.-M. Basquiat

Il furore del simbolo. Arte e psicologia di J.-M. Basquiat
Titolo Il furore del simbolo. Arte e psicologia di J.-M. Basquiat
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Il tridente. Saggi, 126
Editore Moretti & Vitali
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788871869131
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno storico dell’arte e una psicanalista interrogano opera e vita di uno degli artisti più controversi e più quotati dell’ultimo secolo: un dipinto di Jean Michel Basquiat, un Mozart della pittura di origine creola, vale oggi fino a 110 milioni di dollari. Questo ragazzino nero, che a soli 20 anni ha sconvolto il mercato d’arte dei “bianchi” degli anni Ottanta a New York e che, come dice Keith Haring, “usava il pennello come un’arma”, non lascia indifferenti. Antonio Rocca descrive con il suo linguaggio passionale ed efficace il contesto culturale di New York negli anni Ottanta. Eva Pattis Zoja indaga sui traumi transgenerazionali che esplodono nella pittura di Basquiat. I suoi dipinti sembrano non essere fatti di tempera, ma di carne viva. Ci pongono domande anche politiche: “Del colonialismo, base economica dello sviluppo dell’intero occidente, non facevi parte anche tu?”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.