Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'industria dell'auto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo

L'industria dell'auto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo
Titolo L'industria dell'auto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo
Autori ,
Collana Nuovi pensieri
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 82
Pubblicazione 09/2016
ISBN 9788862927857
 
9,90

 
0 copie in libreria
Esplosione della domanda cinese e asiatica, rilocalizzazioni produttive dall'Europa Occidentale all'Est Europa, alleanze tra costruttori storici, comparsa di nuovi player. E, ancora, car sharing e nuove pratiche nella mobilità, auto elettrica, veicoli che si guidano da soli e molto altro. Il settore automotive si basa sì su un brevetto del 1886 ma è soggetto a continue innovazioni, sia tecnologiche che manageriali. Negli ultimi dieci anni il settore è stato scosso da impetuosi cambiamenti come mai era accaduto nella sua storia ultracentenaria. Effetto della globalizzazione, dell'innovazione tecnologica e dell'evoluzione dei comportamenti degli utilizzatori. Ne deriva un quadro complesso con implicazioni per i singoli produttori, per il settore dell'auto nel suo insieme e per i paesi produttori (tradizionali ed emergenti). Questo libro prova a fare chiarezza sui cambiamenti in atto, delineando la direzione verso cui si sta muovendo l'industria dell'automobile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.