L'utilizzo del crowdfunding per il finanziamento di progetti culturali rappresenta ormai un fenomeno ampiamente consolidato e analizzato da molteplici angolature. Ciononostante, mancano studi sistematici che raccordino contributi assai frammentati ed eterogenei e li integrino in una cornice di riferimento utile a ulteriori indagini e approfondimenti. Gli autori, che nell'arco degli anni hanno prodotto diverse ricerche e pubblicazioni internazionali sull'argomento, raccolgono questa sfida e propongono, nella prima parte del volume, una rassegna critica della ricerca e della letteratura scientifica sul crowdfunding per la cultura, evidenziando i dibattiti su di esso e il suo utilizzo come oggetto attraverso cui indagare fenomeni più ampi (ad esempio la creator economy, il digital do-it-yourself e la platformization della produzione culturale). I capitoli finali del libro presentano invece i risultati di una ricerca triennale, che ha integrato tecniche quantitative e qualitative.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Il crowdfunding culturale. Storia, teoria e pratiche
Il crowdfunding culturale. Storia, teoria e pratiche
Titolo | Il crowdfunding culturale. Storia, teoria e pratiche |
Autori | Francesco D'Amato, Milena Cassella |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1628 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788829015375 |
Libri dello stesso autore
Pubblicità e comunicazione integrata. Modelli, processi e contenuti
Francesco D'Amato, Paola Panarese
Carocci
€27,00
Significato teorico e pratico delle colture «In vitro» di tessuti e cellule vegetali
Francesco D'Amato
Accademia Naz. dei Lincei
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica