Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il crowdfunding culturale. Storia, teoria e pratiche

Il crowdfunding culturale. Storia, teoria e pratiche
Titolo Il crowdfunding culturale. Storia, teoria e pratiche
Autori ,
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Biblioteca di testi e studi, 1628
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788829015375
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'utilizzo del crowdfunding per il finanziamento di progetti culturali rappresenta ormai un fenomeno ampiamente consolidato e analizzato da molteplici angolature. Ciononostante, mancano studi sistematici che raccordino contributi assai frammentati ed eterogenei e li integrino in una cornice di riferimento utile a ulteriori indagini e approfondimenti. Gli autori, che nell'arco degli anni hanno prodotto diverse ricerche e pubblicazioni internazionali sull'argomento, raccolgono questa sfida e propongono, nella prima parte del volume, una rassegna critica della ricerca e della letteratura scientifica sul crowdfunding per la cultura, evidenziando i dibattiti su di esso e il suo utilizzo come oggetto attraverso cui indagare fenomeni più ampi (ad esempio la creator economy, il digital do-it-yourself e la platformization della produzione culturale). I capitoli finali del libro presentano invece i risultati di una ricerca triennale, che ha integrato tecniche quantitative e qualitative.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.