La magia dell'arte vocale va oltre la meccanica che ne permette l'avverarsi, ma il nostro corpo, nell'esprimerla, compie movimenti precisi e specifici correlati al tipo di emissione che i vari stili artistici hanno dispiegato lungo la storia dell'evoluzione del canto. Avere conoscenza di come si produce un suono, poter correlare la fisiologia a ciò che la didattica ha saputo produrre ci permette di avere coscienza di ciò che stiamo facendo e un mezzo in più per poter preservare il nostro strumento, rendendo la nostra tecnica consapevole e flessibile, di fronte a cambiamenti di qualsiasi natura. Come si comportano la laringe e le cavità di risonanza? Come gestiamo il respiro? Come si muove il nostro corpo quando cantiamo? Quali differenze di gestione esistono nei vari stili e generi vocali? Come possiamo formare, proteggere, e avere cura della nostra voce? Questi sono gli argomenti chiave della Vocologia declinata in senso artistico, una scienza che rappresenta un grande contenitore in cui far convogliare le conoscenze e competenze medico-scientifiche e la tradizione della didattica del canto, incluse tutte le discipline che per qualche motivo si occupino di comunicazione artistica, dalla psicologia, alle neuroscienze, alla fisioterapia, all'osteopatia, alla musicologia, ecc. La voce non esiste, non abbiamo la voce finché non la facciamo. Questo libro si occupa del come e perché essa accade nella sua espressione più sublime, il canto. Un testo base da cui partire per poi operare le scelte metodologiche, didattiche o riabilitative, in relazione alla propria professione. Questo testo si propone di essere un compendio di tutti i fondamentali necessari da conoscere, sia in chiave performativa e didattica, che riabilitativa e un punto di riferimento per chiunque si occupi di voce e comunicazione artistica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Vocologia artistica. La consapevolezza nel canto
Vocologia artistica. La consapevolezza nel canto
Titolo | Vocologia artistica. La consapevolezza nel canto |
Autori | Franco Fussi, Angelo Fernando Galeano, Valentina Cavazzuti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | DIDATTICA MUSICALE |
Editore | Volontè & Co |
Formato |
![]() |
Pagine | 920 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788863889086 |
Libri dello stesso autore
SOVTraining. La voce e i sovte. Fisiologia, canto e logopedia
Marco Fantini, Vittoria Carlino, Claudio Fabro
Volontè & Co
€18,90
La voce nel musical. Storia, didattica, tecnica, stile, fisiologia e igiene vocale
Valentina Cavazzuti, Franco Fussi, Angelo Fernando Galeano
Volontè & Co
€19,90
Il trattamento delle disfonie. Una prospettiva per il metodo Estill Voicecraft
Franco Fussi, Elisa Turlà
Omega
€30,00
Ascoltare la voce. Itinerario percettivo alla scoperta delle qualità della voce
Silvia Magnani, Franco Fussi
Franco Angeli
€35,00
La parola e il canto. Tecniche, problemi, rimedi nei professionisti della voce
Mario De Santis, Franco Fussi
Piccin-Nuova Libraria
€25,82
Le parole della scena. Glossario della voce del cantante e dell'attore
Franco Fussi, Silvia Magnani
Omega
€23,00
Ascoltare la voce. Itinerario percettivo alla scoperta delle qualità della voce
Silvia Magnani, Franco Fussi
Franco Angeli
€39,50
Lo spartito logopedico. Ovvero la gestione logopedica della voce cantata
Franco Fussi, Silvia Magnani
Omega
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica