Nonostante lo sviluppo delle metodiche di indagine strumentale, sia visive che acustiche, la valutazione della voce, in senso clinico ed estetico, non può rinunciare al giudizio individuale fondato sul dato percettivo. Prima ancora di poter essere giudicata sana o malata, la voce è un evento che colpisce i sensi e genera emozioni, fa nascere immagini che aiutano il clinico a porre la propria diagnosi e lo confrontano con la possibilità di dare parole a ciò che è certo di avere udito ma per il quale non trova un'immediata collocazione nella terminologia scientifica. La materia di cui è fatta la voce necessita dell'orecchio umano per essere valutata, salvo poi accorgersi che al linguaggio mancano le parole per esprimere ciò che la mente ha così bene e preventivamente compreso. È il destino di tutte le conoscenze simboliche. Immediatamente esplicite al soggetto, immesse nella fredda logica sequenziale del linguaggio, soffrono dei vincoli di questo e le parole si dimostrano contenitori inefficaci. Questo libro costituisce una valida proposta per l'istituzione di una semantica vocale. Esso, attraverso un'attenta analisi del fenomeno percettivo, getta le basi per la formalizzazione di un vocabolario condivisibile che può garantire la collaborazione tra chi cura la voce e quanti ne fanno oggetto di arte, di ricerca estetica ed espressiva o semplicemente strumento di lavoro. Il volume è corredato da tracce audio con esempi vocali rintracciabili su apposito link. Entrambi medici e specialisti in otorinolaringoiatria e in foniatria, Silvia Magnani e Franco Fussi da anni si occupano di vocalità, artistica in particolare. A un'intensa attività clinica e di docenza hanno sempre affiancato una passione per il fenomeno vocale che li ha condotti a uno studio continuo dei suoi aspetti artistici ed espressivi oltre che della sua patologia.	 
			
    
    
    - Home
 - Formaz. a distanza per operatori sanitari
 - Ascoltare la voce. Itinerario percettivo alla scoperta delle qualità della voce
 
Ascoltare la voce. Itinerario percettivo alla scoperta delle qualità della voce
| Titolo | Ascoltare la voce. Itinerario percettivo alla scoperta delle qualità della voce | 
| Autori | Silvia Magnani, Franco Fussi | 
| Collana | Formaz. a distanza per operatori sanitari, 5 | 
| Editore | Franco Angeli | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 320 | 
| Pubblicazione | 11/2021 | 
| ISBN | 9788835121909 | 
																																														€35,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														0 copie in libreria
                                                        Libri dello stesso autore
La bocca del bambino. Fisiopatologia delle abilità orali in età evolutiva
Silvia Magnani
Franco Angeli
												
																																														€18,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Vivere di voce. L'arte della manutenzione della voce per chi parla, recita e canta
Silvia Magnani
Franco Angeli
												
																																														€38,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Il bambino e la sua voce. Con i bambini alla scoperta della sua vocalità
Silvia Magnani
Franco Angeli
												
																																														€32,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Giallo come un gatto blu. Ediz. italiana e inglese
Giulia Coppola, Silvia Magnani, Paolo Zadra
Fermoeditore
												
																																														€29,50
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
 - 
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
 - Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
 - Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
 - Materiale educativo
 - Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
 - Non fiction per bambini e ragazzi
 - Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
 - Temi personali e sociali
 
 - Biografie e storie vere
 - 
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
 - Artigianato e arti decorative
 - Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
 - Giardinaggio
 - Guide allo stile di vita e allo stile personale
 - Hobby, quiz e giochi
 - Interesse locale, storia familiare, ricordi
 - Manutenzione della casa
 - Miscellanea
 - Natura, vita in campagna e animali domestici
 - Sport e vita all'aperto
 - Trasporti: argomenti d'interesse generale
 - Umorismo
 - Viaggi e vacanze
 
 - Diritto
 - Economia e management
 - 
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
 - Applicazioni professionali
 - Certificazione informatica
 - Comunicazione tra computer e reti
 - Database
 - Hardware
 - Informatica: argomenti d'interesse generale
 - Programmazione e sviluppo del software
 - Scienza dei calcolatori
 - Sicurezza informatica
 - Sistemi digitali per la vita quotidiana
 - Sistemi operativi
 
 - 
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
 - Altre tecnologie
 - Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
 - Energia: tecnologia e ingegneria
 - Ingegneria biochimica
 - Ingegneria civile, topografia e costruzioni
 - Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
 - Ingegneria meccanica e materiali
 - Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
 - Tecnologia e professioni dei trasporti
 - Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
 - Lingua
 - Matematica e scienze
 - Medicina
 - 
Narrativa
- Avventura
 - Fantasy e fantascienza
 - Gialli, thriller, horror
 - Narrativa a fumetti
 - Narrativa classica (prima del 1945)
 - Narrativa di ambientazione storica
 - Narrativa di argomento mitologico
 - Narrativa di argomento religioso e spirituale
 - Narrativa erotica
 - Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
 - Narrativa rosa
 - Narrativa: argomenti correlati
 - Narrativa: specifici temi e argomenti
 - Saghe
 
 - Opere di consultazione
 - Poesia e studi letterari
 - Salute e benessere personale
 - Scienze umane
 - Scienze, geografia, ambiente
 - Società, scienze sociali e politica
 

