Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medea. Testo tedesco a fronte

Medea. Testo tedesco a fronte
Titolo Medea. Testo tedesco a fronte
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana Letteratura universale. Gli elfi
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 07/1998
Numero edizione 3
ISBN 9788831769877
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Da Euripide a Seneca, da Pasolini ad Heiner Müller, Medea, la madre che uccide i propri figli, ha rappresentato sempre la potenza femminile estrema, portatrice di un potere quasi sovrannaturale. Agli inizi degli anni '20, Medea appare nell'opera Franz Grillparzer, spogliata dei tratti più eroici del mito e più ricca di sottili e moderne motivazioni interiori, più debole e apparentemente inerte nel suo confronto con il maschile, disposta a deporre per Giasone il proprio sapere magico e la sua parte barbarica. Ma quando la sua integrazione nella civiltà greca si rivela impossibile, anche la Medea di Grillparzer ritrova la potenza del mito nell'atto estremo della sofferenza, e consuma la sua vendetta con un gesto ben più tragico del suicidio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.