Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il valore induttivo della relatività

Il valore induttivo della relatività
Titolo Il valore induttivo della relatività
Autore
Traduttore
Collana Volti
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 168
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788857583402
 
16,00

In Gaston Bachelard la concezione di una realtà scientifica e oggettiva possiede la prerogativa di una costructio rationis. Fin dalle sue prime opere possiamo costatare l'interesse del filosofo nei riguardi di tutto ciò che implichi una conoscenza progressiva. Il valore induttivo della relatività, opera del 1929, presuppone un'inclinazione per una filosofia delle scienze dedita alla rettifica dei concetti, implicando una posizione netta rispetto alle nuove ragioni del sapere sviluppate all'inizio del XX secolo. Ciò che affascina Bachelard delle nuove dottrine relativistiche è soprattutto la concezione di uno spazio epistemologico che si sviluppa attraverso la formazione geometrica e l'induzione matematica, spingendo così le nuove visioni della realtà scientifica verso un continuo divenire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.