Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società interculturali e tolleranza. Un contributo: la dottrina sociale della Chiesa

Società interculturali e tolleranza. Un contributo: la dottrina sociale della Chiesa
Titolo Società interculturali e tolleranza. Un contributo: la dottrina sociale della Chiesa
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Questioni di etica teologica
Editore Cittadella
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 280
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788830807969
 
22,90

Una ricerca che affronta il principio della tolleranza dalla prospettiva della dottrina sociale della Chiesa. Punto di riferimento della sua concezione di tolleranza, nel confronto con le diverse situazioni storico-culturali, è un'ontologia della persona che fonda la tolleranza come esigenza morale inerente al soggetto umano e connessa al primato dei rapporti di prossimità. Alla luce di una riflessione antropologica sulla libertà umana e sul nesso tra libertà e verità emerge che l'approccio personalistico è particolarmente adeguato alle problematiche emergenti delle società multietniche, in quanto è lo spessore esistenziale dei soggetti coinvolti a diventare decisivo per la riflessione sull'estensione e sui limiti della tolleranza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.