Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il chassidismo. Filosofia ebraica

Il chassidismo. Filosofia ebraica
Titolo Il chassidismo. Filosofia ebraica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Cavinato
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788890157004
 
16,00

Questo volume ripercorre la parte leggendaria e mitica di quel capitolo della religiosità e del pensiero umano che fu il chassidismo del XVIII secolo. Grazie ad un linguaggio semplice e con molti riferimenti narrativi, si scopre il pensiero ebraico più ricco e affascinante: quello che si vive tra lecomunita ortodosse chassidiche, e che qui e ricostruito a partire dall'opera di Martin Buber (Vienna 1878-Gerusalemme 1965). Buber concepisce il chassidismo come un dialogo gioioso fra cielo e terra, come espressione di fede vissuta non intellettualisticamente o legalisticamente ma come santificazione del quotidiano. Nonostante i dubbi che sono stati sollevati sull'originalità storica di tutti i Racconti dei Chassidim, l'opera di Buber si rivela come una miniera di sapienza in evoluzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.