Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maritain, Gilson e il senso comune

Maritain, Gilson e il senso comune
Titolo Maritain, Gilson e il senso comune
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Cavinato
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788890157011
 
30,00

 
0 copie in libreria
L'Autore documenta come Maritain e Gilson abbiano fatto leva sulla nozione di "senso comune" per inserire in un quadro concettuale coerente le loro idee filosofiche. La critica serrata del razionalismomoderno, del neoidealismo e della fenomenologia, trovano il loro fondamento nella nozione di "senso comune", delineata con chiarezza attraverso l'opera di Antonio Livi. E si può dire che con l'adozione della nozione di "senso comune" da parte di Maritain e Gilson il neotomismo francese della prima meta del '900 si ricolleghi auna tradizione di filosofia francese anticartesiana che risale a Pascal.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.