Il test LEPI, pensato ed elaborato nell'ambito della pratica clinica e riabilitativa, permette a logopedisti e psicologi di valutare le abilità morfosintattiche e le competenze linguistico-espressive nei bambini in età prescolare (3-6 anni). Un passo fondamentale per riuscire a individuare precocemente i soggetti a rischio di sviluppo di un disturbo specifico del linguaggio o dell'apprendimento e per attuare, di conseguenza, un intervento tempestivo ed efficace. Il test consiste in una prova di racconto su immagini in sequenza, svolta su due storie illustrate, e permette di rilevare eventuali deficit nelle componenti morfologiche (presenza e correttezza di articoli, preposizioni e pronomi; errori di accordo genere/numero e di coniugazione verbale); sintattiche (percentuale degli enunciati senza verbo e media degli argomenti). Il manuale illustra nel dettaglio le modalità di somministrazione e correzione del test e riporta le proprietà psicometriche e i dati normativi relativi a 14 variabili, che possono essere valutate anche in modo indipendente. Frutto di un lungo lavoro di studio e approfondimento, il LEPI è uno strumento pratico e affidabile per il clinico che si occupa di diagnosi delle difficoltà di linguaggio nella popolazione infantile e per il logopedista, che potrà definire un progetto riabilitativo adeguato alle esigenze del singolo. I materiali del test allegati sono: 6 protocolli di notazione; 11 carte vocabolario con immagini dei personaggi e degli oggetti presenti nelle storie; 4 carte illustrate della storia di esempio “Il vetro rotto”; 5 carte illustrate della storia “Le salsicce”; 5 carte illustrate della storia “Il guinzaglio rotto”; mascherina porta-vignette.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- LEPI. Linguaggio espressivo prima infanzia. Test per la valutazione delle competenze espressive e morfosintattiche in età prescolare
LEPI. Linguaggio espressivo prima infanzia. Test per la valutazione delle competenze espressive e morfosintattiche in età prescolare
Titolo | LEPI. Linguaggio espressivo prima infanzia. Test per la valutazione delle competenze espressive e morfosintattiche in età prescolare |
Autori | Itala Riccardi Ripamonti, Laura Cerminara, Paola Zanchi, Deborah Carta, Alberto Zerbini, Mirco Fasolo |
Illustratore | Claudio Ripamonti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Test e strum. valutazione psicol. educat. |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 08/2017 |
ISBN | 9788859014034 |
€49,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Problem solving. Percorso educativo e riabilitativo per potenziare la capacità di risoluzione dei problemi in età scolare
Itala Riccardi Ripamonti, Emilia Annunziata, Barbara Cividati
Erickson
€20,00
Le difficoltà di linguaggio. Riconoscerle e trattarle dall'infanzia all'adolescenza
Itala Riccardi Ripamonti, Emilia Annunziata
Erickson
€20,00
Ascolto, vedo, imito e ripeto. Schede multimediali per attività prassico-articolatorie. CD-ROM
Itala Riccardi Ripamonti, Crip
Erickson
€25,00
Le carte delle doppie. Giochi e attività per lo sviluppo delle competenze ortografiche
Itala Riccardi Ripamonti
Erickson
€23,50
Storie da fare e disfare. Attività illustrate per la comprensione e produzione del testo
Itala Riccardi Ripamonti
Erickson
€23,00
Dalle immagini al testo scritto. Storie illustrate per rappresentare, dedurre e comprendere
Itala Riccardi Ripamonti
Erickson
€19,50
Causa-effetto per immagini. Storie illustrate per sviluppare la logica e il linguaggio
Itala Riccardi Ripamonti
Erickson
€19,50
Lessico e frasi per immagini. Sussidio didattico-riabilitativo per la prevenzione e il trattamento delle difficoltà di linguaggio
Itala Riccardi Ripamonti
Erickson
€23,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica