Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La doppia eccezionalità. Valorizzare il potenziale individuale nella classe neurodiversa

La doppia eccezionalità. Valorizzare il potenziale individuale nella classe neurodiversa
Titolo La doppia eccezionalità. Valorizzare il potenziale individuale nella classe neurodiversa
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Guide per l'educazione
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788859037668
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel mondo della scuola è sempre più importante conoscere e imparare a valorizzare gli alunni e le alunne doppiamente eccezionali (2e), che presentano cioè un profilo di alto potenziale associato a uno o più Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disgrafia, ecc.), Disturbo da Deficit di Attenzione/ Iperattività (ADHD), Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) o Disturbo d’Ansia Generalizzata (GAD), ecc. Il libro fornisce indicazioni utili non solo per comprendere i compositi profili di questi studenti e studentesse, ma anche per valorizzare i punti di forza, le abilità e le attitudini e per sviluppare appieno il loro potenziale. In Appendice sono riportati alcuni utili strumenti operativi, come il Modulo di Piano Educativo Doppiamente Differenziato per guidare i docenti nella progettazione di attività doppiamente differenziate, nonché scale di profilazione, griglie di osservazione e checklist.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.