Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il controllo del sacro. Poteri e istituzioni concorrenti nella Palermo del Cinque e Seicento

Il controllo del sacro. Poteri e istituzioni concorrenti nella Palermo del Cinque e Seicento
Titolo Il controllo del sacro. Poteri e istituzioni concorrenti nella Palermo del Cinque e Seicento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I libri di Viella, 42
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 205
Pubblicazione 09/2004
ISBN 9788883341342
 
20,00

 
0 copie in libreria
In Sicilia, nei decenni compresi tra gli anni ottanta del Cinquecento e la metà del Seicento, la riorganizzazione della chiesa si incrociò con le prerogative e le specificità di due istituzioni che invadevano, con le loro radici secolari, il terreno del sacro: il tribunale della Regia Monarchia, nato dal controverso privilegio dell'Apostolica Legazia e l'Inquisizione di rito spagnolo. Scegliendo come campo di osservazione la città di Palermo, il libro analizza la questione dell'impatto del Concilio di Trento attraverso la disamina di vari aspetti: i corpi capitolari, l'Inquisizione, la Regia Monarchia, l'azione delle gerarchie ecclesiastiche ordinarie e dei ceti dirigenti locali, la riforma dello spazio sacro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.