Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Economia della musica in Italia. Rapporto 2010

Economia della musica in Italia. Rapporto 2010
Titolo Economia della musica in Italia. Rapporto 2010
Autori ,
Argomento Economia e management Industria e studi industriali
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 81
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788840016283
 
12,00

 
0 copie in libreria
Il mercato della musica è un mercato molto particolare tra i media digitali. Questo volume riporta i risultati del terzo Rapporto Musica. Il Rapporto Musica è stato promosso per un ciclo di tre anni da SCF, SIAE e Dismamusica e si propone di fare il punto sullo stato di salute dell'industria musicale italiana. Il punto cruciale è la scomposizione di un mercato complicato come quello musicale in una serie di stadi diversi del processo di produzione che vanno dalla creazione dell'opera da parte di autori, compositori e interpreti a tutte le possibili diverse modalità di fruizione da parte dei consumatori. Cd, brani digitali, Youtube, radio, tv, concerti, pubblicità sono solo alcune di queste modalità. La ricerca vuole proprio quantificare ogni tipologia di consumo musicale e cerca di interpretare i principali fenomeni in atto. In questo quadro sarebbe necessario l'intervento di un legislatore che sembra invece sempre un passo indietro rispetto all'evoluzione dei mercati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.