"I movimenti giovanili riflettono il ritmo della vita, gli avvenimenti, i mutamenti della società e tracciano la storia delle generazioni. La seconda metà del '900 ha dato modo, a chi ha avuto la ventura di nascere e vivere in quella parte di secolo, di essere protagonisti e osservatori di una rivoluzione che ha coinvolto milioni di persone; la protesta di classe e generazionale ha spesso utilizzato le parole e le forme della cultura per manifestarsi e diffondersi, generando linguaggi così universali da riconoscersi e consolidarsi in gruppi e movimenti. Bologna, complice il suo essere sede di uno dei principali atenei italiani e europei ma anche di una delle più originali e interessanti esperienze politiche e amministrative del dopoguerra, si è sempre distinta per l'adesione critica e partecipata di studenti e lavoratori a correnti di pensiero impegnate nella ricerca e nella conquista di nuove idee, valori ed eque opportunità. La mostra dell'Associazione Culturale U.F.O. è un'importante occasione per tracciare le origini e l'identità di un trentennio, forse spesso adombrato dalle grandi contestazioni del '68 e del '77, ma estremamente interessante, al di là delle pur importanti dinamiche politiche del tempo: sia per la nascita di altri modi di concepire gli spazi della cultura sia per la genesi di forme artistiche, che ancora oggi sono strumento di espressione e comunicazione per le nuove generazioni".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Movimenti giovanili a Bologna negli anni '80-'90
Movimenti giovanili a Bologna negli anni '80-'90
Titolo | Movimenti giovanili a Bologna negli anni '80-'90 |
Autore | Luciano Nadalini |
Curatore | G. Veronesi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Archivi fotografici, 6 |
Editore | Camera Chiara Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788897046097 |
€25,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica