«In questo libretto mi propongo di affrontare i delitti contro la personalità dello Stato non con l'atteggiamento distaccato di chi guarda ad un settore, certamente importante ed interessante dell'ordinamento, ma per fortuna poco frequentato dalla vita sociale e giuridica del Paese. Sottolineo l'inciso "per fortuna". Lo stato di salute di un qualunque ordine normativo si misura, con buona approssimazione, dal numero e dalla gravità dei delitti commessi, che vuol dire accertati, contro le sue strutture portanti. E su questo non ci possono essere dubbi. Avrete già sentito, e lo sentirete ancora, che le norme alle quali ci facciamo incontro sono, come già accennato, assai poco applicate in aule giudiziarie. Non cediamo, però, all'idea che, tutto sommato, stanno nel codice perché necessarie alla sua completezza. Una norma funziona, in primo luogo, quando costituisce efficace deterrente a certi comportamenti: a volte una norma risponde allo scopo per cui è stata posta proprio quando si ha cura di non applicarla – ad esempio, per non guastare certe relazioni internazionali: portare in giudizio l'infrazione di una di queste norme quando l'estero ci è avverso e, più ancora, quando ci è amico può dar luogo a problemi scottanti. Un'altra cosa. Ci accingiamo alla lettura dei racconti, più o meno dettagliati, di vicende umane. La narrativa si snoda spesso secondo stile e cadenze che non abbisognano di particolari delucidazioni. Ci sono, però, in questa narrativa, nodi che possono essere sciolti in diversi modi (qualche volta fino al taglio di gordio). E di questi nodi che intendo occuparmi. Il resto lo lascio alla lettura di chi vuole conoscere come stanno certe cose.» (l'autore)
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto penale italiano. Appunti di parte speciale: i delitti contro la personalità dello Stato. Lo Stato si racconta
Diritto penale italiano. Appunti di parte speciale: i delitti contro la personalità dello Stato. Lo Stato si racconta
| Titolo | Diritto penale italiano. Appunti di parte speciale: i delitti contro la personalità dello Stato. Lo Stato si racconta |
| Autore | Marcello Gallo |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788892142046 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

