"Non deve trarre in inganno l'interrogativo che figura nel titolo di questo libretto. Nessun dubbio sulla sovranità della Costituzione - almeno alla stregua dell'architettura che la Carta disegna. I dubbi nascono dalla incertezza sulla volontà politica di applicare, attuare a livello di legge ordinaria, le regole che funzionano da cornice e cerniera dell'ordinamento. Dunque, una spinta assolutamente positiva che inciampa nella constatazione che sempre più spesso le norme "costituzionali" sono intese come insieme di buoni principi, una sorta di vademecum culturale. Chiaro, allora, l'obiettivo che ho avuto di mira: uno sguardo su come andrebbero le cose, quantomeno per ciò che ne concerne la normazione, se chi produce e, soprattutto, chi è chiamato a confezionare atti giuridici, tutto ciò facesse nella più rigorosa osservanza delle regole al vertice della struttura positiva. Rispetto a questa ultima va tenuto presente che, quando se ne parla, quando intorno ad essa e su di essa si lavora, bisogna considerare che globalizzazione, in rebus juridicis, significa imprescindibile occhio oltre i confini - se non altro, per evitare falsi problemi. [...]".
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Postille di un penalista ad una Costituzione (fino a quando?) sovrana
Postille di un penalista ad una Costituzione (fino a quando?) sovrana
| Titolo | Postille di un penalista ad una Costituzione (fino a quando?) sovrana |
| Autore | Marcello Gallo |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Editore | Giappichelli |
| Formato |
|
| Pagine | XII-134 |
| Pubblicazione | 03/2019 |
| ISBN | 9788892119314 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani
Bice Mortara Garavelli
Einaudi
€20,00
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

