Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche

Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche
Titolo Sintesi di ricerca in educazione. Basi teoriche e metodologiche
Autori ,
Introduzione
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Biblioteca di testi e studi, 1173
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788843091010
 
19,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con l'espressione "metodi di sintesi di ricerca" si fa riferimento a un'ampia famiglia di metodi impiegati per compiere una rassegna e un'integrazione dei risultati di più studi empirici, al fine di fare il punto delle conoscenze scientifiche su un dato problema di ricerca. In ambito educativo, e più in generale in quello delle scienze sociali, metodi quali revisioni sistematiche e meta-analisi hanno assunto una rilevanza crescente nel corso degli ultimi anni, in connessione con la diffusione dell'evidence-based education. Il testo, rivolto a un pubblico sia di ricercatori sia di professionisti della formazione, illustra tali metodi e ne discute le origini, le motivazioni, le caratteristiche, le procedure applicative, le possibili interpretazioni e criticità. L'obiettivo è comprenderne gli usi e prevenirne i sempre possibili abusi. Prefazione di Robert E. Slavin. Introduzione di Antonio Calvani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.