Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le responsabilità smarrite. Crisi e assenze delle figure adulte

Le responsabilità smarrite. Crisi e assenze delle figure adulte
Titolo Le responsabilità smarrite. Crisi e assenze delle figure adulte
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Condizione adulta e processi formativi, 6
Editore Unicopli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788840017976
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il volume assume il concetto di "crisi" come paradigma interpretativo della contemporaneità. Nella prima parte viene analizzata l'attuale manifestazione della crisi, sotto il profilo istituzionale ed economico. Inoltre, essa si spinge a rilevare i tratti connotativi della crisi della condizione adulta, evidenziando in particolare il ripiegamento su di sé e il ripiegamento sul tempo presente. Di queste due evidenze problematiche, la seconda parte si assume il compito di reperire gli indicatori manifesti in chi educa. Il saggio conclude con alcune possibili vie di percorrenza che, se da un lato fanno appello all'assunzione in prima persona del senso dell'educare tipico dell'età adulta, dall'altro richiamano al recupero di alcune categorie classiche della pedagogia, sia in ambito familiare sia professionale. Dall'intreccio delle due parti dovrebbe risultare chiara una prospettiva che la scienza pedagogica non può esimersi dall'assumere: abitare la crisi non è l'alibi per perseguire nello stato di adeguamento e di stagnazione, ma piuttosto l'occasione per un coerente ritorno alla responsabilità adulta, personale e collettiva, nei confronti della persona e della sua educabilità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.