Quando si ha un prodotto o una sostanza proveniente da un determinato ciclo produttivo è difficile individuare la categoria di rifiuto a cui esso appartiene ed il relativo codice. Con questo prontuario partendo da un processo, da una sostanza, da un prodotto, da un tipo di rifiuto, è possibile invece risalire rapidamente alla categoria a cui questo può appartenere. Infatti per risolvere il problema dell'individuazione della corretta classificazione di un rifiuto, tutte le suddette variabili sono state elencate in un indice analitico e per ciascuno di esse è stata riportata la categoria ed il codice CER di pertinenza. Per ciascun rifiuto sono anche indicati i possibili recuperi, in regime di procedure semplificate, previste dal D.M. 5/2/1998 e dal D.M. 12/6/2002 n. 161, nonché le quantità di rifiuti che per ciascuna tipologia è possibile recuperare ai sensi di quanto previsto dal D.M. 5/4/2006 n. 186. Il prontuario rappresenta perciò uno strumento di lavoro per coloro che, a vario titolo, si interessano della gestione, del recupero e dello smaltimento dei rifiuti, che potranno essere confortati anche dall'appendice normativa che lo supporta. Nel CD Rom allegato l'elenco di tutti i rifiuti con la specifica categoria ed il relativo codice CER facilmente consultabile attraverso semplici sistemi di ricerca file in formato Excel con macro.
Prontuario per la classificazione e il recupero dei rifiuti
Titolo | Prontuario per la classificazione e il recupero dei rifiuti |
Autore | Mauro Sanna |
Collana | Ambiente |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 816 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788863102154 |
€43,00
Libri dello stesso autore
La nuova normativa per la gestione dei rifiuti (DL 5 febbraio 1997, n. 22)
Mauro Sanna
Ist. Poligrafico dello Stato
€18,08
Dizionario dell'inquinamento. Cause, effetti, rimedi, normativa
Massimo Floccia, Giuseppe Gisotti, Mauro Sanna
Carocci
€71,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica