Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le grandi fasi economiche tra cigni neri e cigni grigi

Le grandi fasi economiche tra cigni neri e cigni grigi
Titolo Le grandi fasi economiche tra cigni neri e cigni grigi
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Economia e discipline aziendali
Editore McGraw-Hill Education
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9788838613432
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il testo si rivolge al lettore e alla lettrice curiosi di ripercorrere la storia degli eventi più o meno estremi - ossia di quegli eventi classificati come "cigni neri" o "cigni grigi" - che, nel corso dell'ultimo secolo, hanno generato effetti così dirompenti da caratterizzare, in negativo o positivo, una fase più o meno lunga dell'intero periodo considerato, ossia una Grande Fase dell'economia mondiale. Il testo si presta a due scopi diversi. Per il lettore occasionale all'oscuro dei concetti base della teoria macroeconomica, la retrospettiva storica degli avvenimenti economici mondiali durante l'ultimo secolo può costituire una bussola per capire come siamo arrivati al punto in cui ci troviamo, per interpretare gli accadimenti presenti e, infine, per orientarsi nella comprensione degli scenari futuri proprio in virtù della conoscenza acquisita degli eventi passati. Per lo studente desideroso di mettere in pratica le nozioni di base della teoria macroeconomica, i capitoli proposti possono essere utilizzati alla stregua di casi di studio dal momento che ciascuno di essi presenta, in paragrafi separati, l'applicazione di alcuni dei principali concetti elementari della teoria macroeconomica a casi storici concreti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.