Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Teoria macroeconomica moderna. L'età dell'oro del paradigma classico

Teoria macroeconomica moderna. L'età dell'oro del paradigma classico
Titolo Teoria macroeconomica moderna. L'età dell'oro del paradigma classico
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Custom publishing
Editore McGraw-Hill Education
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 370
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788838673436
 
40,00

 
0 copie in libreria
La presente monografia si propone di fornire una guida introduttiva e, al contempo, una chiave di lettura dello sviluppo della teoria macroeconomica — quest'ultima definita comunemente "moderna" — a partire dai primi anni Settanta attraverso un'esposizione lineare e chiara di una pluralità ristretta di modelli-chiave appartenenti ai due paradigmi dominanti, quello classico e quello keynesiano. Lo sviluppo della teoria macroeconomica successiva alla critica di Lucas è interpretato come l'avvento di un'età dell'oro del paradigma classico, ossia come la rielaborazione e l'affermazione del paradigma classico quale paradigma dominante all'interno della disciplina macroeconomica. I recenti modelli DSGE con imperfezioni di mercato e rigidità nominali — definiti spesso modelli neo-keynesiani e usati largamente dalle Banche Centrali prima della crisi finanziaria del 2008 — piuttosto che essere intesi come una soddisfacente sintesi tra i due paradigmi sono infatti visti come il punto di arrivo del processo di riaffermazione del paradigma classico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.