Dalla favola alla storia, dalla medicina alla superstizione, dalla linguistica alla letteratura, per arrivare ovviamente alla gastronomia vera e propria: aglio non solo in Italia, ma in tutto il resto del mondo; aglio inteso come panacea di tutti i mali, come antibiotico naturale, come compagno di viaggio, simbolo di antichi ma sempre attuali modi di dire e saggi proverbi. Aglio usato persino come "musa" ispiratrice da poeti e scrittori, o come ingrediente magico scaccia-iella. Aglio, umilissimo e fetidissimo bulbo, saporitissimo giglio, piccolo grande protagonista della storia della civiltà umana.
Saporitissimo giglio. Aglio: storia, curiosità e ricette
Titolo | Saporitissimo giglio. Aglio: storia, curiosità e ricette |
Autore | Mitì Vigliero Lami |
Collana | Gli specchi della gola |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2002 |
ISBN | 9788831778749 |