Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli antefatti della gloria. Scritti letterari giovanili

Gli antefatti della gloria. Scritti letterari giovanili
Titolo Gli antefatti della gloria. Scritti letterari giovanili
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Grandi pensatori, 106
Editore Luni Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788879848756
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come trascorse la giovinezza di colui che per quindici anni sarà il decisore delle sorti di un intero continente, e, forse, a conti fatti, del mondo intero? La vita pubblica e privata di Napoleone generale, primo console, imperatore, dal suo arrivo a Parigi fino all’ultimo approdo all’isola di Sant’Elena, è universalmente nota, ma scarse sono le notizie capaci di dar conto in modo esaustivo dei suoi primi anni: dalla sua infanzia alla prima gioventù in Corsica, agli anni di preparazione militare passati a Brienne, a Valence e ad Auxonne. Come ebbe a formarsi un simile genio, degno delle storie degli Antichi? Come maturò il suo pensiero e i convincimenti che gli saranno guida nella sua carriera fulminea? Questi interrogativi sembrano destinati a non avere risposta, eppure è proprio grazie alla lungimiranza dello stesso Napoleone, che volle conservare tutto ciò che in gioventù aveva pensato e scritto, e grazie a una straordinaria combinazione di circostanze fortunate che hanno preservato questi preziosi documenti da mille possibilità di distruzione, che notizie di prima mano sugli antefatti della gloria dell’Empereur sono pervenute fino a noi. Fu durante i giorni che seguirono la sconfitta di Waterloo che Napoleone, pare, ripose i suoi scritti giovanili in una scatola di cartone, apponendovi la scritta: “Da consegnare al solo cardinale Fesch”. Il porporato zio materno di Bonaparte portò questa scatola a Roma e non ebbe la curiosità di aprirla, così come nessun altro pare abbia mai avuto l’ardire di farlo; in tal modo, i preziosi documenti, che trascorsero indenni i turbolenti anni delle guerre dell’Impero, sopravvissero anche agli anni della Restaurazione e oggi possono essere riproposti all’attenzione degli studiosi e del grande pubblico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.