Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La zattera di mimesis. I Greci, la creazione, l'arte

La zattera di mimesis. I Greci, la creazione, l'arte
Titolo La zattera di mimesis. I Greci, la creazione, l'arte
Autore
Collana Saggi. Critica
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 06/2001
ISBN 9788831777537
 
12,91

Mimesis è generazione, è imitazione della vita stessa, nella sua capacità di generare. Ma come nasce un gesto d'arte, a cosa assomiglia la sua creatura, a cosa allude, dove conduce? Lo dicono gli antichi, Omero, Pindaro, Platone, Aristotele. Le loro risposte evocano i fantasmi dell'arte: paura del falso, fascino del nuovo, mania dell'ispirazione, cattura del doppio. Descrivono il magnetismo che incatena all'arte, rivelano che arte e filosofia sono inganni verissimi, che anche le parole sono creature di mimesis, che sono zattere gettate nel mare su cui navighiamo. Perché la vocazione di mimesis è quella di tradurre, nel senso di condurre attraverso e al di là.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.