Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I taumaturghi della società. Santi e potere politico nel secolo dei lumi

I taumaturghi della società. Santi e potere politico nel secolo dei lumi
Titolo I taumaturghi della società. Santi e potere politico nel secolo dei lumi
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Sacro/Santo. Nuova serie, 15
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788883344374
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra il XVIII e il XIX secolo nel Regno di Napoli vissero sacerdoti e alti prelati, predicatori e mendicanti, religiose terziarie e monache di clausura, visionarie, zelanti confessori, spregiudicati esorcisti che furono venerati come santi. Alcuni di loro ebbero fortune brevi o altalenanti, subirono condanne per simulazione, furono esiliati o internati; altri, dopo la morte, finirono in breve tempo nell'oblio; altri ancora furono beatificati o canonizzati. Il volume ripercorre le loro storie, scoprendone le valenze politiche, facendo emergere le strette relazioni con gli intrighi di corte, le derive fanatiche dei sovrani e i conflitti di potere che caratterizzarono l'epoca borbonica
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.