Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Essere vaghi per essere precisi. La vaghezza e la valutazione della L2

Essere vaghi per essere precisi. La vaghezza e la valutazione della L2
Titolo Essere vaghi per essere precisi. La vaghezza e la valutazione della L2
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Testi e culture in Europa, 41
Editore Pacini Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9791254861905
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume propone una riflessione sugli effetti che la vaghezza produce nelle lingue storico-naturali e discute come tali effetti possano essere riconosciuti e gestiti nel processo di verifica, misurazione, valutazione della L2. Con riferimento al caso dell’italiano L2, la riflessione contempla un approfondimento teorico della nozione di vaghezza segnica e propone un’analisi delle caratteristiche di incertezza proprie del processo di verifica, misurazione, valutazione linguistica, come del comportamento e delle scelte compiute in tale processo da chi ne è responsabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.