Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'operetta volgare di Iacopo Filippo Pellenegra a Bona Sforza. Testo e commento

L'operetta volgare di Iacopo Filippo Pellenegra a Bona Sforza. Testo e commento
Titolo L'operetta volgare di Iacopo Filippo Pellenegra a Bona Sforza. Testo e commento
Autore
Collana Studi e testi
Editore Edizioni del Rosone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788833351056
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Iacopo Filippo Pellenegra, insieme a G.T. Filocalo e G. Seripando, uno dei numerosi intellettuali e scrittori del secolo XVI, di Troia, dove nel 1462 gli Aragonesi avevano sconfitto gli Angioini, dedicò l'Operetta Volgare, un elegante libro di preghiere, a Bona Sforza d'Aragona, in occasione del suo passaggio nella città pugliese, dopo il matrimonio con S. Iagellone, re di Polonia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.