Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Evoluzioni di Hackathon. L’esperienza del Wellbeethon

Evoluzioni di Hackathon. L’esperienza del Wellbeethon
Titolo Evoluzioni di Hackathon. L’esperienza del Wellbeethon
Curatori ,
Collana Traiettorie di Pedagogia sperimentale. Ricerca empirica per l’inclusione, 9
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 138
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788835145592
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In un contesto socio-politico che orienta le direttrici dell’istruzione verso un processo di digitalizzazione e innovazione tecnologica progressive, il volume propone di utilizzare l’ecosistema Hackathon come metodologia didattica innovativa all’interno dei percorsi di istruzione superiore. Nato nel mondo dell’informatica, l’hackathon diventa un’opportunità per ridisegnare i contorni della progettazione educativa, nonché uno strumento efficace per lo sviluppo di competenze trasversali e life skills, essenziali per la creazione di una cittadinanza attiva. Al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia tale iniziativa prende forma nelle proporzioni del “Wellbeethon: la Maratona del Benessere”, un progetto hackathon che rappresenta un piano d’azione per coniugare bisogni formativi ed esigenze sociali, inquadrando l’iniziativa in una matrice di ricerca volta al benessere, inteso come wellbeing e welfare, in un’ottica di sviluppo positivo sia dell’individuo che del contesto all’interno del quale la formazione avviene. Il volume raccoglie dunque risultati, suggestioni e processi derivati dall’esperienza foggiana del “Wellbeethon”, arricchendo la riflessione con una serie di contributi che esplorano le diverse dimensioni del benessere, da ritrovare e promuovere nella prassi educativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.