Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aristippo e i primi cirenaici. Quando il piacere entrò nella filosofia

Aristippo e i primi cirenaici. Quando il piacere entrò nella filosofia
Titolo Aristippo e i primi cirenaici. Quando il piacere entrò nella filosofia
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana L'umano e il divino
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 133
Pubblicazione 08/2023
ISBN 9791281045231
 
16,00

 
0 copie in libreria
Questo saggio è il primo completo in lingua italiana sui cirenaici. Il volume ripercorre i principali ambiti di sviluppo filosofico della loro scuola: la teoria della conoscenza, in cui si sviluppa un sensismo che aprì poi all'elaborazione scettica; l’interpretazione della percezione sensibile, vista anche e soprattutto come risonanza emotiva che si polarizza attorno al contrasto piacere/dolore; la dimensione morale, intimamente legata alla sfera del piacere, la più essenziale per l’uomo, nelle sue varie declinazioni. L'esito è un'originale fenomenologia del godimento umano, in cui si configura una nuova, quanto misconosciuta, interpretazione del tradizionale messaggio socratico relativo ai temi centrali della libertà e dell’autosufficienza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.