Questo volume presenta una serie di studi che indagano la discussione sulla città all’inizio degli anni’80. Sono gli anni della preparazione dell’IBA di Berlino del 1984/1987, nei quali, dopo un periodo di feroce critica alla città del Movimento moderno, si prepara l’affermazione di una nuova idea della forma urbana: una città come spazio abitabile con forti legami con la sua storia e in un equilibrio dinamico tra trasformazione e permanenza. Emergono questioni che riguardano aspetti fondamentali della città (la tipologia edilizia, lo spazio urbano) ma anche aspetti più legati alla realtà attuale, come la frammentarietà dell’esistente, la presenza di fatti urbani complessi e la contraddittorietà del contesto morfologico, che trovano risposte in una serie di pubblicazioni e progetti fondamentali, per esempio di Aldo Rossi, Colin Rowe e O.M. Ungers. Questo discorso ampio e variegato sulla costruzione del luogo urbano – oscurato negli ultimi anni dalla vicenda postmoderna avviata dalla Strada Novissima alla Biennale del 1980 – mostra oggi di avere il potenziale di diventare un punto di riferimento nella discussione attuale sulla città che riguarda in fondo – dietro le parole chiave di resilienza e di sostenibilità – la progettazione di una delle più estese trasformazioni dell’ambiente costruito dopo la seconda guerra mondiale.
- Home
- Politecnica
- L'idea della città intorno al 1980
L'idea della città intorno al 1980
Titolo | L'idea della città intorno al 1980 |
Autore | Stefan Vieths |
Collana | Politecnica |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788891656049 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica