Manuale teorico-pratico sulla progettazione strutturale di costruzioni in cemento armato - secondo la nuova normativa nazionale (D.M. 17 gennaio 2018, recante «Aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni”») - che approfondisce il tema dei fori sui solai in latero-cemento. Considerato che il D.M. 17 gennaio 2018 non dedica molto spazio alla progettazione dei solai, si farà riferimento alla Circolare 21 gennaio 2019, n. 7 C.S.LL.PP., ed al D.M. 9 gennaio 1996. Il manuale tratta i seguenti argomenti: cemento armato; inquadramento normativo; metodi di calcolo; azioni e carichi sulle costruzioni; azione della neve; azione del vento; analisi strutturale; verifiche agli stati limite; solai in cemento armato. Inoltre approfondisce due tipi di calcolo: calcolo di un foro nel solaio mediante la realizzazione di quattro travi a spessore ai lati che non modifica lo schema strutturale dell’edificio; calcolo di un foro realizzato con travi parallele al solaio principale che modificano lo schema strutturale dell’edificio. Nel primo caso, le travi del bordo del foro andranno dimensionate in funzione delle azioni massime calcolate sui bordi del foro ottenuti mediante la risoluzione degli schemi statici del solaio, per fare ciò si ipotizza che il peso della zona di solaio che viene eliminata dal foro equivale al peso delle travi del bordo del foro e che la rigidezza della parte di solaio che include il foro sia rimasta invariata. Nel secondo caso, il solaio intercluso tra le due travi aggiuntive viene calcolato come trave semplicemente appoggiata alle estremità per il calcolo delle armature inferiori, mentre vengono considerate incastrate agli estremi per il calcolo delle armature superiori. Completano il testo due esempi di relazione per il calcolo delle travi di bordo di un foro in un solaio elaborate con Open Floor IV, software professionale per il calcolo delle travi di bordo di un foro in un solaio di latero-cemento. Open Floor IV è parte integrante della pubblicazione e consente di stampare la relazione di calcolo e di generare i disegni esecutivi in dxf del Foro Tipo 1 ( foro nel solaio senza modifica dello schema strutturale dell’edificio). L’installazione e l’attivazione del software Open Floor IV sono gestite da una WebApp dedicata che contiene anche una Banca dati di normativa e giurisprudenza consultabile attraverso un motore di ricerca e con aggiornamenti automatici per 365 giorni dall’attivazione.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Apertura fori in solai di latero-cemento
Apertura fori in solai di latero-cemento
Titolo | Apertura fori in solai di latero-cemento |
Autori | Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2021 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788827702239 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Solai e coperture in acciaio. Calcolo e verifica agli stati limite con il software «CoAcc»
Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora
Grafill
€42,00
Il colloquio di counseling. Tecniche di intervento nella relazione di aiuto
Vincenzo Calvo
Il Mulino
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica