Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manuale tecnico per lo strutturista

Manuale tecnico per lo strutturista
Titolo Manuale tecnico per lo strutturista
Autore
Argomento Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni
Editore Grafill
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 404
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788827703052
 
50,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Manuale teorico-pratico, aggiornato alle NTC 2018, per i professionisti che si occupano di calcolo strutturale. Gli argomenti trattati sono raggruppati nella seguenti sezioni:1. Introduzione al calcolo strutturale; 2. Nozioni sulle azioni e carichi sulle costruzioni: azioni e carichi sulle costruzioni; azione della neve; azione del vento; azione sismica; azioni della temperatura; azioni eccezionali;3. Materiali da costruzione e verifiche agli SLU e agli SLE: progettazione geotecnica; il cemento armato; l’acciaio; il legno; costruzioni in muratura;4. Esempi di calcolo ai sensi delle NTC 2018: esempi di calcolo di geotecnica, cemento armato, acciaio, legno e muratura; sagomario dei profilati in acciaio; tabelle delle classi di resistenza per il legno massiccio e lamellare. Il software incluso Calc21, grazie ai seguenti gruppi di applicativi, consente il calcolo e la verifica degli elementi strutturali in muratura, acciaio e cemento armato:  MURATURA ‒ Calcolo di una muratura soggetta a carico concentrato ‒ Verifica di architrave in acciaio su parete in muratura portante  ACCIAIO ‒ Verifica di stabilità delle aste compresse ‒ Calcolo del giunto colonna-colonna ‒ Calcolo del giunto di base ‒ Verifica delle saldature di profili rettangolari  CEMENTO ARMATO ‒ Calcolo dell’armatura di una sezione rettangolare compressa in c.a. ‒ Verifica a trazione di una sezione rettangolare in c.a. ‒ Verifica di fessurazione di sezioni in c.a. ‒ Verifica a flessione semplice di una sezione in c.a. ‒ Calcolo della tensione tangenziale di aderenza cls-acciaio ‒ Verifica a punzonamento ‒ Verifica dei limiti di armatura per pilastri e travi in c.a. ‒ Verifica dei limiti geometrici  UTILITÀ ‒ Calcolo dell’ampiezza del giunto sismico ‒ Calcolo del carico della neve ‒ Calcolo del carico del vento
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.