Schena Editore: Biblioteca della ricerca. Studi novecent.
Teoria della percezione visiva e psicologia della forma
Clemente Francavilla
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2014
pagine: 256
La tensione emotiva. Eros e phatos nella narrativa del giovane Vittorini
Angelo Rella
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2013
pagine: 292
Con questo libro Angelo Rella ritorna su una stagione cruciale della storia di Elio Vittorini che è quella che si svolge dai racconti di "Piccola borghesia" all'importante romanzo giovanile "Il garofano rosso". Il filo rosso che guida questa ricerca è la tensione emotiva tra Eros e Pathos che percorre l'opera del giovane scrittore siciliano: si tratta di un'indagine che rivela alcuni aspetti sino ad oggi poco studiati e temi particolarmente suggestivi come la solitudine, la trasgressione, il senso della morte.Nella narrativa del primo Vittorini, che placa il bisogno di "non tacere nulla della splendida vita", tanto gravida di vitalità e sofferenza, Eros e Pathos non sono, secondo Rella, da leggersi come due esperienze differenti, ma come aspetti essenziali e inseparabili della stessa.
Lucidité et fascination dans la poésie critique de Jean Cocteau
Alessandro Dessì
Libro
editore: Schena Editore
anno edizione: 2013
L'orma arcaica. Il mito sirenico nella letteratura francese contemporanea
Andrea Pesaresi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2009
pagine: 392
Dall'epopea omerica fino alle più recenti reincarnazioni letterarie della postmodernità, la Sirena continua ad ossessionare l'immaginario della cultura occidentale, entro i cui confini tale mito è sovente rappresentazione archetipica dell'eros e dei più raffinati meccanismi di seduzione umana. Il saggio di Andrea Pesaresi analizza in dettaglio le tappe dell'articolata evoluzione della leggenda sirenica all'interno delle diverse tradizioni mitologiche e folcloriche europee.