Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Servitium Editrice: Quaderni di Ricerca

Il vangelo di Maria. Myriam di Magdala. Vangelo copto del II secolo

Il vangelo di Maria. Myriam di Magdala. Vangelo copto del II secolo

Jean-Yves Leloup

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 246

La prima redazione del Vangelo di Maria, il cui manoscritto è conservato dal 1896 nel Dipar-timento di egittologia dei musei nazionali di Berlino, potrebbe risalire all'anno 150 ca. È dunque uno dei testi primitivi del cristianesimo, insieme agli altri Vangeli canonici. È un Vangelo, se non scritto, almeno ispirato da una donna: Maria di Magdala, colei che fu la prima testimone della risurrezione di Cristo. Il testo racconta in particolare la relazione privilegiata vissuta con il Maestro: da "amica intima" ne diviene trasmettitrice degli insegnamenti più delicati e profondi. L'autore commenta i versetti del testo e ne trae suggestive indicazioni per un'esperienza umana e cristiana fondata sulla "conoscenza" e sul puro amore, suggeriti da una scrittura al femminile.
14,00

L'amante della sofia. Vita e pensiero di Vladimir Sergeevic Solov'ev

L'amante della sofia. Vita e pensiero di Vladimir Sergeevic Solov'ev

Adolfo Asnaghi

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 272

12,91

Verso la luce. Meditazioni sui vangeli. Anno B

Verso la luce. Meditazioni sui vangeli. Anno B

Giovanni Vannucci

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 235

13,94

Il centro è il confine. Interviste su cristianesimo e modernità

Il centro è il confine. Interviste su cristianesimo e modernità

Libro

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 92

La crisi del cristianesimo, prodottasi nell'impatto con la cultura moderna, può rivelarsi un'occasione per riscoprire lo spirito liberante del vangelo, oltre lo schermo di irrigidite interpretazioni della tradizione. È questo l'assunto e l'orizzonte delle interviste proposte da questo volume. La crisi della ragione e la ripresa di interesse per il sacro, la secolarizzazione e il dialogo con le religioni non cristiane, gli orizzonti della mistica e le suggestioni dell'arte, il rapporto tra psicologia e religione, il senso del mistero e delll'attesa sono i temi sui quali il libro si sofferma.
8,00

La vita senza fine

La vita senza fine

Giovanni Vannucci

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 272

10,33

Il mio amico don Milani

Il mio amico don Milani

David Maria Turoldo

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 84

7,00

Elogio del matrimonio, del vincolo e altre follie

Elogio del matrimonio, del vincolo e altre follie

Christiane Singer

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 98

Fra il desiderio profondo di legarsi, di impegnarsi corpo e anima, e il desiderio ugualmente profondo di conservare la propria libertà, di sfuggire ad ogni legame, che caos! Ma, per vivere queste esigenze contraddittorie e di pari dignità senza venir dilaniato, non c'è da aspettare soccorso né dalla filosofia, né dalla morale, né da nessun sapere costituito. Probabilmente, i soli modelli adatti a consentirci di procedere sono l'alto volteggio e l'arte del funambolo. Un matrimonio non si contratta. Si danza. A nostro rischio e pericolo.
11,00

Lessico della gioia

Lessico della gioia

Lorenzo Gobbi

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 87

9,50

Non dimenticare i cavalli schiumanti del passato

Non dimenticare i cavalli schiumanti del passato

Christiane Singer

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il detto giapponese, che dà il titolo al libro, è come una finestra aperta sul mondo: le parole di Christiane Singer hanno il tono libero di una conversazione intima. Profonda, senza mai essere inaccessibile. Ella tocca tematiche che ci riguardano tutti da vicino e che possono dare salute, gioia all'esistenza, o, altrimenti, tristezze infinite. Ci invita a riflettere e a condividere, parlando sul filo di una meditazione luminosa quanto sensibile, il mondo che viviamo, all'incrocio delle nostre emozioni e delle nostre attese.
11,00

Chi ama quando ti amo? Dall'amore che soffre all'amore che si offre

Chi ama quando ti amo? Dall'amore che soffre all'amore che si offre

Catherine Bensaid, Jean-Yves Leloup

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 215

Si parla molto d'amore, lo si cerca, lo si attende, lo si desidera, lo si sfugge. Si spera di dire un giorno: "Ti amo" a colui o a colei che si sogna, o già lo si dice alla compagna, al compagno della propria vita. Ma si sa ciò che si dice con: "Io ti amo"? Chi è questo "io" che dice d'amare? E di che amore si tratta? Prendendo alternativamente la parola, Catherine Bensaid e Jean-Yves Leloup esprimono le rispettive visioni, psicoanalitica e filosofica, clinica e poetica, su questa eterna ricerca che ci riguarda tutti. E ci invitano a salire una "scala dell'amore" al fine di crescere insieme verso un amore che non si sperimenta con la richiesta e la mancanza, ma nella pienezza del dono.
13,00

La quarta ipotesi sul futuro del cristianesimo

La quarta ipotesi sul futuro del cristianesimo

Maurice Bellet

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 150

Minacciato dalla secolarizzazione, il cristianesimo è condannato alla definitiva scomparsa, a dissolversi nei valori della società o a sopravvivere mediante un restauro d'identità? Di fronte a scenari così negativi è meglio dare credito a una "quarta ipotesi": prendere atto di ciò che muore, la cristianità d'occidente, e recepire l'inedito che s'annuncia, la possibilità di una Parola inaugurale. Questo libro, che ricapitola le tematiche care a Bellet, vuole perciò essere un'opera pragmatica che apre piste: richiamo al pensare, sorprendente richiamo a un cristianesimo del "giudizio ultimo" che passa al vaglio il cerchio infernale della realtà, richiamo a riprendersi cura del mondo e di un Dio presente nel cuore dell'uomo.
12,50

L'arco e la freccia

L'arco e la freccia

Annick de Souzenelle

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 120

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.